Milano, 11 ottobre 2015 - Erasmus and Volunteer’s Day: mille ragazzi che trascorreranno l'anno accademico in Italia hanno sfilato in parata a Expo per promuovere la mobilità internazionale. Insieme hanno sfilato lungo il decumano, dall'Expo Centre all'Albero della vita, sventolando le bandiere dei rispettivi Paesi e cantando cori, per promuovere la mobilità e il volontariato europei e, in particolare, le opportunità che i programmi internazionali offrono ai giovani. L'iniziativa è stata promossa da Erasmus Student Network Italia (ESN), dal padiglione dell'Unione europea, da Ciessevi e dall'Agenzia nazionale giovani (ANG). Alla parata hanno partecipato, tra gli altri, il responsabile della partecipazione dell'Unione europea a Expo, Giancarlo Caratti, il presidente di Ciessevi, Ivan Nissoli, il presidente di ESN, Fabrizio Bitetto, e il presidente di ANG, Giacomo D'Arrigo.
"L'Erasmus ci viene invidiato in moltissimi Paesi del mondo - ha detto Caratti -. È un esempio che noi dobbiamo esportare in tutto il mondo: "Da 6 anni - ha aggiunto Nissoli - abbiamo l'onore di intercettare, orientare, aiutare questi ragazzi che per noi rappresentano i 'cittadini del mondo' e quindi di diventare testimoni privilegiati di una sempre crescente voglia di
volontariato su scala europea". "Expo Milano 2015 ci ha dato modo di portare davvero i valori di cui ci facciamo ambasciatori all'interno di questo evento mondiale", ha commentato Bitetto. Dopo la sfilata, il padiglione dell'Unione europea ha ospitato una tavola rotonda intitolata 'Servizio Volontario Europeo VS Erasmus', durante la quale si sono confrontate ANG e INDIRE, le due realtà nazionali che gestiscono le azioni del servizio volontario europeo ed Erasmus del Programma Erasmus plus per conto della Commissione Europea. Un momento di confronto sulle prospettive di sviluppo di questi programmi per i prossimi anni, ascoltando anche le testimonianze dei ragazzi coinvolti.
La notizia è anche andata in onda in un servizio rai che può essere visto qui.
Follow us