Esperienza rurale tra tradizione e gastronomia: il racconto della giornata di raccolta delle olive del 9 novembre 2025
Il 9 novembre 2025 ESN Salerno ha organizzato una giornata dedicata alla scoperta delle tradizioni rurali del territorio, portando un gruppo di studenti internazionali presso l’azienda agricola Pierro, situata a Serre. L’iniziativa aveva l’obiettivo di far conoscere da vicino la raccolta delle olive e permettere ai partecipanti di vivere un’esperienza autentica legata alla produzione locale.
Gli studenti si sono ritrovati alle 11:00 in Piazza della Concordia, da cui è partito il pullman riservato all’attività. Una volta arrivati in azienda, il gruppo è stato guidato nella raccolta delle olive, apprendendo tecniche e curiosità legate alla filiera dell’olio. L’esperienza si è rivelata non solo formativa, ma anche un’occasione per approfondire aspetti culturali e agricoli del territorio.
La giornata è proseguita con un pranzo preparato con prodotti locali provenienti dalla stessa azienda: piatti tipici, pane e farine di produzione propria, accompagnati da vino locale. Nel pomeriggio i partecipanti hanno potuto assistere a un’esibizione di musica folk tradizionale, che ha contribuito a creare un’atmosfera conviviale e immersiva.
Esperienza rurale tra tradizione e gastronomia: il racconto della giornata di raccolta delle olive del 9 novembre 2025
Il 9 novembre 2025 ESN Salerno ha organizzato una giornata dedicata alla scoperta delle tradizioni rurali del territorio, portando un gruppo di studenti internazionali presso l’azienda agricola Pierro, situata a Serre. L’iniziativa aveva l’obiettivo di far conoscere da vicino la raccolta delle olive e permettere ai partecipanti di vivere un’esperienza autentica legata alla produzione locale.
Gli studenti si sono ritrovati alle 11:00 in Piazza della Concordia, da cui è partito il pullman riservato all’attività. Una volta arrivati in azienda, il gruppo è stato guidato nella raccolta delle olive, apprendendo tecniche e curiosità legate alla filiera dell’olio. L’esperienza si è rivelata non solo formativa, ma anche un’occasione per approfondire aspetti culturali e agricoli del territorio.
La giornata è proseguita con un pranzo preparato con prodotti locali provenienti dalla stessa azienda: piatti tipici, pane e farine di produzione propria, accompagnati da vino locale. Nel pomeriggio i partecipanti hanno potuto assistere a un’esibizione di musica folk tradizionale, che ha contribuito a creare un’atmosfera conviviale e immersiva.

Follow us