Esperienza rurale tra tradizione e gastronomia: il racconto della giornata di raccolta delle olive del 9 novembre 2025

Esperienza rurale tra tradizione e gastronomia: il racconto della giornata di raccolta delle olive del 9 novembre 2025

Il 9 novembre 2025 ESN Salerno ha organizzato una giornata dedicata alla scoperta delle tradizioni rurali del territorio, portando un gruppo di studenti internazionali presso l’azienda agricola Pierro, situata a Serre. L’iniziativa aveva l’obiettivo di far conoscere da vicino la raccolta delle olive e permettere ai partecipanti di vivere un’esperienza autentica legata alla produzione locale.

Gli studenti si sono ritrovati alle 11:00 in Piazza della Concordia, da cui è partito il pullman riservato all’attività. Una volta arrivati in azienda, il gruppo è stato guidato nella raccolta delle olive, apprendendo tecniche e curiosità legate alla filiera dell’olio. L’esperienza si è rivelata non solo formativa, ma anche un’occasione per approfondire aspetti culturali e agricoli del territorio.

La giornata è proseguita con un pranzo preparato con prodotti locali provenienti dalla stessa azienda: piatti tipici, pane e farine di produzione propria, accompagnati da vino locale. Nel pomeriggio i partecipanti hanno potuto assistere a un’esibizione di musica folk tradizionale, che ha contribuito a creare un’atmosfera conviviale e immersiva.

Volontariato alla Mensa dei Poveri: il racconto della mattinata dell’8 novembre 2025

Volontariato alla Mensa dei Poveri: il racconto della mattinata dell’8 novembre 2025

Lo scorso 8 novembre 2025 ESN Salerno ha organizzato una mattinata di volontariato presso la mensa dei poveri della città. L’iniziativa ha coinvolto un gruppo di cinque studenti internazionali, selezionati tra i primi iscritti al form di partecipazione.

I volontari si sono presentati alle 8:45 e sono stati subito inseriti nelle attività quotidiane della struttura. Nel corso della mattinata hanno supportato il personale nelle operazioni di preparazione dei pasti, nell’organizzazione degli spazi e nella distribuzione degli alimenti agli utenti del servizio. L’esperienza ha offerto ai partecipanti l’occasione di comprendere da vicino la realtà sociale del territorio e di contribuire concretamente al lavoro della mensa.

L’attività si è conclusa alle 13:00, lasciando nei volontari un forte senso di gratitudine e consapevolezza. L’iniziativa rientra nel percorso di impegno sociale promosso da ESN Salerno, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti internazionali alle comunità locali e favorire momenti di integrazione attraverso azioni di solidarietà.

Bando BIP per il secondo semestre A.A. 2025/26

L’Università degli Studi di Salerno ha pubblicato il nuovo Bando Erasmus Blended Intensive Programmes (BIP) per il secondo semestre dell’anno accademico 2025/26.

I BIP rappresentano un’opportunità innovativa di internazionalizzazione per gli studenti UNISA, combinando:

  • una mobilità virtuale, tramite lezioni e attività online;

  • una breve mobilità fisica presso una delle università partner europee.

Questa formula consente di vivere un’esperienza internazionale completa, flessibile e accessibile, ideale anche per chi non può partecipare a periodi più lunghi di mobilità Erasmus+.