Opportunità per tirocinanti

 

Salerno, agosto 2025 – Se hai appena conseguito un diploma o una qualifica nel 2024/2025, oppure sei disoccupato/a e hai già dichiarato la tua disponibilità immediata al lavoro (DID), potresti essere interessato/a a una straordinaria opportunità formativa internazionale. Parliamo del nuovo bando Erasmus+ per tirocini della durata di circa 6 mesi a Malta (e in alcuni casi anche Spagna), con copertura di aclune  spese.

Chi può partecipare?

Possono candidarsi:

  • Neodiplomati o qualificandi (a.s. 2024/2025) nei settori: Informatica, Elettronica-Elettrotecnica, Trasporti e logistica, Meccanica e meccatronica, Agraria, Agroalimentare, Marketing, Amministrazione, Turismo, Moda, Comunicazione e nuovi media.

  • Diplomati di licei con percorsi professionalizzanti (es. PCTO/alternanza scuola-lavoro).

  • Disoccupati con dichiarazione DID e corsi di formazione successivi alla perdita del lavoro.

 

Mobilità previste tra ottobre/dicembre 2025 e aprile/giugno 2026.

Scadenza candidature

  • Verifica sempre sul bando ufficiale prima di inviare la domanda.


Come ti può aiutare ESN Salerno?

ESN Salerno è al tuo fianco per:

UNISA Welcome Conference September 2025

The usual Erasmus year opening conference will be held on 18th September 2025 at the Fisciano Campus of the University of Salerno.

The Welcome Day dedicated to Erasmus students will be held in the Engineering Graduation Hall on 18th September 2025. As you know, this will be a key moment when Buddies and Incoming students will meet for the first time.

Nuove misure a sostegno degli studenti UNISA: borse di studio straordinarie e rimborsi trasporti

Nuove misure a sostegno degli studenti UNISA: borse di studio straordinarie e rimborsi trasporti

L'Università di Salerno ha annunciato una serie di interventi straordinari a favore degli studenti, pensati per alleggerire il carico economico che molti si trovano ad affrontare, soprattutto in questo periodo difficile. Le misure approvate riguardano in particolare:

 Borse di studio straordinarie
Sono previsti contributi economici per studenti meritevoli in condizioni di difficoltà, a sostegno del diritto allo studio universitario.

 Rimborsi per le spese di trasporto
Un aiuto concreto per chi ogni giorno affronta lunghi tragitti per raggiungere il campus: l’Ateneo prevede rimborsi parziali delle spese di trasporto pubblico, destinati agli studenti pendolari.