COS’E’ ESN
Erasmus Student Network (ESN) è una rete di associazioni universitarie no profit che ha lo scopo di promuovere la mobilità internazionale e creare un servizio di informazione e sostegno fornito volontariamente e diretto a studenti aderenti un programma di mobilità.
ESN conta circa 450 sezioni in tutta Europa ed il network Italiano, il più ampio, ha ben 50 sezioni.
Il nostro network si interfaccia quotidianamente con istituzioni quali:
- Parlamento Europeo
- Commissione Europea
- Ministero Politiche Comunitarie
- Ministero della Gioventù
- Ministero degli Affari Esteri
- Agenzia LLP
- Forum Nazionale dei Giovani
- Europe Direct
COSA FA ESN
Supporto agli Erasmus
I volontari di ESN, con il progetto HOUSING, aiutano gli stranieri aderenti ad un programma di mobilità a trovare una stanza in città.
Aiutano inoltre gli studenti erasmus a trovare gli appunti per facilitare loro lo studio.
Feste e Viaggi
Organizziamo attività ludiche che favoriscono l’aggregazione tra gli studenti stranieri e l’integrazione con ragazzi italiani.


ESN vuole promuovere la cultura Italiana tra gli studenti stranieri.
Con il Tandem Project vengono messi in contatto studenti italiani che vogliono imparare una lingua straniera con studenti stranieri che parlano quella lingua e vogliono imparare l’italiano
Organizzando serate a tema, i volontari di ESN ripropongono eventi o situazioni tipiche della cultura italiana e, più in generale, dei paesi europei.
ESN Salerno è formalmente riconosciuta dal Conservatorio di Salerno, e si impegna a promuovere i concerti gratuiti organizzati dallo stesso al fine di offrire agli studenti stranieri, momenti di cultura musicale. Oltre questo, nella sezione del sito "spreading culture", l'associazione promuove accordi ed eventi culturali nell'ambito della musica e del teatro.
ESN organizza viaggi e gite per far conoscere il territorio del proprio paese
Esistono inoltre eventi nazionali organizzati da ESN Italia ed eventi di portata nazionale organizzati da alcune sezioni, a cui possono aderire le sezioni del network italiano in modo da far incontrare i giovani in mobilità internazionale in città diverse nello stesso posto;
tra tali eventi ricordiamo:
ICE
Crazy Count Down
Carneval Party
ESNow
Project Village
OLIMPIADI NAZIONALI ERASMUS
Spring Break
EVENTO NAZIONALE
Promozione del volontariato
Attraverso il progetto Social Erasmus gli studenti stranieri vengono coinvolti in attività di volontariato, con lo scopo di avvicinarli di più al contesto sociale della città ospitanti e farli sentire più parte attiva della comunità che li ospita.
Promozione dello sport
ESN promuove anche lo sport: le sezioni organizzano appuntamenti sportivi o tornei per coinvolgere gli studenti stranieri e favorire anche la loro integrazione.
Inoltre ESN Italia organizza l’ESN ONE, un torneo sportivo annuale dove erasmus di varie città Italiane, riuniti in una città ospitante il torneo, si sfidano in alcune attività sportive.
Sconti per erasmus
ESN ha accordi internazionali e nazionali con alcune aziende per colmare le esigenze che gli studenti stranieri possano avere durante la loro permanenza all’estero.
Spesso anche le sezioni locali prendono accordi con esercizi commerciali, dando la possibilità agli studenti stranieri, tramite ESN CARD, di usufruire di ulteriori sconti.
Tutti i partners ESN - Partners locali
Il NETWORK
La vera forza di ESN è il network, con il quale ci si interfaccia:
ogni volta che si organizza un viaggio.
Quando viene una sezione in visita nella nostra città.
Per eventi di portata regionale o nazionale.
Continuamente per meeting e formazione, in modo da scambiarsi idee ed apportare miglioramenti al proprio operato.
Grazie alla forza del network è possibile, da una parte sviluppare l’intelligenza collettiva per migliorare le attività locali e nazionali, e dall’altra parte supportarsi a vicenda e far incontrare gli erasmus di
tutta Italia, facendo vivere momenti unici che senza questa organizzazione sarebbero impensabili.
Tutte le sezioni - Le sezioni italiane
ALTRI PROGETTI DI ESN SALERNO
“Scatta il tuo erasmus” è il concorso fotografico a cui possono partecipare solo erasmus stranieri o ex erasmus italiani in cui competono foto della città protagonista dell’esperienza di mobilità internazionale del partecipante.
Sulla rubrica “vivierasmus” della testata giornalistica zerottonove, ESN Salerno pubblica notizie e curiosità riguardanti la mobilità internazionale.
Con l’accordo con il conservatorio Giuseppe Martucci, ESN Salerno promuove la cultura musicale tra gli studenti erasmus, proponendogli concerti organizzati dallo stesso Conservatorio musicale.
Abbiamo firmato accordi con alcune associazioni sportive grazie ai quali uno studente straniero può iniziare ad allenarsi ed eventualmente partecipare ai campionati con la squadra locale.
ESN Salerno promuove la mobilità internazionale anche contribuendo attivamente alla nascita di accordi per placement e tirocini, attraverso contatti con imprese, società ed associazioni.
Oltre al sito internet, al profilo facebook ed al gruppo facebook, ESN Salerno ha un canale youtube per rivivere i momenti più belli trascorsi con gli erasmus, ed una applicazione per smartphone per essere sempre aggiornati sulle attività che organizziamo.
Follow us