Anche quest'anno l'Osservatorio Culture Giovanili (OCPG) sarà partner di Linea d'Ombra - Festival Culture Giovani, in programma a Salerno dal 13 al 15 Novembre 2014, coordinando la giuria della sezione Corto Europa.
Il cortometraggio è lo strumento privilegiato di ingresso nel settore della produzione audiovisiva di moltissimi giovani cineasti. In Italia, però, il "corto" ha difficoltà a trovare una distribuzione e spesso è visibile solo all'interno di festival e rassegne specializzate. La scelta del Festival di dare spazio a questa particolare produzione va proprio nella direzione di offrire una possibilità di promozione a giovani autori e ad opere difficilmente visibili nei circuiti commerciali. I film saranno presentati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Con l'intento di promuovere tra i giovani la cultura audiovisiva e cinematografica e creare una linea di continuità tra Festival, territorio ed Ateneo salernitano, la giuria della sezione Corto Europa della XIX edizione di Linea d'Ombra sarà formata da studenti iscritti all'Università degli Studi di Salerno, ai quali si affiancheranno giovani esperti del settore e studenti Erasmus, coinvolti grazie alla collaborazione dell'associazione ESN, in ottica di rafforzamento della dimensione internazionale del festival.
Per partecipare è necessario inviare una mail di adesione all'indirizzo osservatoriogiovani@unisa.it entro il 10 Novembre 2014 indicando come oggetto "Giuria Sezione Corto Europa | Linea d'Ombra - Festival Culture giovani". Nella mail andrà indicato oltre a nome e cognome anche il proprio corso di laurea e il numero di matricola.
La giuria sarà composta da 20 giurati, di cui almeno i due terzi studenti. Avranno priorità gli studenti appartenenti all'area umanistica e delle scienze sociali e il cui corso di studi sia attinente alle discipline legate alla comunicazione, all'arte e alla formazione audiovisiva.
Agli studenti che prenderanno parte alla giuria verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Linea d'Ombra 2014 - Festival Culture Giovani 2014 è patrocinato dell'Università degli Studi di Salerno con la direzione scientifica della cattedra di Sociologia degli audiovisivi sperimentali dell'Università degli Studi di Salerno.
Follow us