Uni International Photo Contest è il concorso fotografico organizzato dall’Associazione World Photo Travel e promosso dall'Università di Salerno come ateneo capofila. Il contest è aperto a tutti gli appassionati di fotografia (professionisti e dilettanti) ed in particolare agli studenti universitari di tutto il mondo. Il concorso si apre il 16 giugno 2016 e si conclude il 30 novembre 2016. L’iniziativa, patrocinata dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche FIAF, ha la partnership del Centro servizi di Ateneo (CSD’A UNISA) e di MTN Company.
Maggiori dettagli http://web.unisa.it/unisa-rescue-page/dettaglio/id/529/module/325/row/53...
Temi e Categorie
E’ possibile partecipare al concorso attraverso l’ambito “Fotografia tradizionale” e l’ambito “Iphonografia”(dedicato esclusivamente all’utilizzo della piattaforma Instagram). Le foto realizzate dovranno riguardare le seguenti categorie:
LIBERO COLORE
MONOCHROME
FOTOGRAFIA DI VIAGGIO
PERSONE E RITRATTI
NATURA
WILD LIFE
ARCHITETTURA
SPORT
A queste categorie si aggiunge la sezione speciale “STORY BOARD UNIVERSITÀ”: al fine di capire come viene vissuta l’esperienza universitaria, il tema libero dell’Uni International Photo Contest 2016 è l’Università in ogni suo aspetto: le aule, i professori, le tradizioni, gli angoli, le mense, i sapori, e tutto ciò che può rappresentare un richiamo all’Università. Ogni partecipante è libero di scegliere lo stile, l’ambientazione ed i soggetti che preferisce. La sezione richiede da 5 a 9 immagini legate da una sequenza logica o che raccontino una storia.
Modalità di Partecipazione
Partecipare è semplice! Ogni concorrente può presentare da un minimo di 1 a 3 opere per ogni categoria, per un massimo di 4 categorie. Le immagini presentate da ogni partecipante devono avere un filo conduttore comune. Le opere proposte per una categoria non possono essere replicate nelle altre categorie. C’è tempo per iscriversi (compilando il modulo riportato nel regolamento sottostante) fino al 30 novembre 2016.
Giuria e Premi
Per questo concorso sono nominate 3 diverse giurie:
- la giuria tecnica formata da 5 componenti (fotografi professionisti, docenti del settore, editori), con il compito di scegliere i vincitori per ogni singola categoria e di decretare l’opera vincitrice finale;
- la giuria FIAF formata da 2 componenti della Federazione, che assegnerà il “Riconoscimento Speciale FIAF”
- la giuria popolare composta da 20 persone di diversa estrazione sociale e culturale, che assegneranno il “Riconoscimento Speciale Giuria Popolare”.
Le opere saranno giudicate categoria per categoria. Le giurie valuteranno le opere per impatto visivo, composizione, originalità, tecnica, creatività, capacità di comunicare un messaggio, un sentimento o un’emozione.
I premi sono così ripartiti:
1° posto assoluto: € 3.000,00 iscrizione concorso, opera Uni International Photo Contest 2016, con iscrizione delle opere al concorso internazionale “Siena international photo awards 2017”
1° posto categoria: € 500,00 iscrizione concorso, opera Uni International Photo Contest 2016, con iscrizione delle opere al concorso internazionale “Siena international photo awards 2017”
2° posto categoria: € 300,00, con iscrizione concorso, opera Uni International Photo Contest 2016
3° posto categoria: € 100,00, con iscrizione concorso, opera Uni International Photo Contest 2016, Riconoscimento Speciale FIAF
Calendario Concorso
Data inizio del concorso: 16 giugno 2016 (inizio iscrizioni)
Data di chiusura: 30 novembre 2016 (fine iscrizioni)
Votazione della giuria: 31 gennaio 2017
Inaugurazione della mostra: 18 febbraio 2017
Cerimonia di Premiazione / Serata di gala: 18 febbraio 2017
http://web.unisa.it/unisa-rescue-page/dettaglio/id/529/module/325/row/53...
Follow us