Un atto d’amore nel giorno di San Valentino

Un grande gesto in un giorno abitualmente dedicato all’amore. Domenica 14 Febbraio 2016, giorno di San Valentino, ritorna in città “Dona con amore”, l’iniziativa di sensibilizzazione sulla donazione del sangue giunta alla sua quarta edizione. Un invito a compiere un atto di generosità e altruismo che traduce il costante impegno sociale delle associazioni DONATION Italia, Avis Salerno, Rete dei Giovani per Salerno e Erasmus Student Network Salerno (ESN Salerno). L’invito a donare è rivolto all’intera cittadinanza per Domenica 14 dalle ore 08.00 alle 12.00, presso i numerosi punti di raccoltà disposti sia in città che in provincia. A Salerno saranno due centri di raccolta, il primo istituito presso il SIT Azienda Ospedaliera Universitaria, vedrà la partecipazione di una delegazione della US Salernitana 1919, l’altro “mobile” presso la sede locale dell’AVIS di Via Pio XI. Ulteriori punti di raccolta, consultabili dal sito web www.donaconamore.com, saranno accessibili in molti comuni della provincia.

L’iniziativa “Dona con Amore” nata a Salerno nel 2013 grazie all’impegno di due realtà moto attive sul territorio come ESN Salerno e Rete dei giovani per Salerno, è riuscita a ritagliarsi nel tempo credibilità e interesse. In ambito locale, Rete dei giovani per Salerno ha diffuso l’iniziativa e la partecipazione a tutto l’associazionismo salernitano, mentre ESN Salerno sfruttando il suo ampio network ha permesso una diffusione nazionale di Dona con Amore, coinvolgendo già dal 2014 ben 9 sezioni di ESN da Nord a Sud. La presenza di donatori stranieri del progetto Erasmus, rappresenta un tratto distintivo della manifestazione e un atto d'amore che supera i confini e le distanze. Confini già superati con l’attuazione del format “Dona con Amore” a Breslavia in Polonia, grazie alla collaborazione tra la sezione ESN di Salerno e quella polacca.

Gli ottimi risultati ottenuti, a partire dal sostegno delle istituzioni locali e regionali, non hanno rallentato le ambizioni di Dona con Amore che nel 2015 ha avviato una partnership con due associazioni nazionali come Erasmus Student Network Italia e l’Associazione Volontari Italiani del Sangue (AVIS). Sempre nel 2015 a Dicembre, vista l’importanza della manifestazione su scala nazionale, Dona con Amore ha ispirato la nascita di DONATION Italia, riferimento istituazionale e detentore giuridico dell’iniziativa. “Donare se stessi per gli altri, perché ognuno di noi può dare qualcosa” questa frase raccoglie il pensiero e la mission che ispira l’impegno sociale di DONATION Italia, un progetto che abbraccia non solo la sensibilizzazione verso la donazione ma anche il rispetto, la solidarietà tra i popoli e il rispetto dei diritti umani. La necessità di una cultura della donazione del sangue rimane prioritaria in Italia, dove ci sono circa un milione e mezzo i donatori, pari 2.5% della popolazione e 4.5% dei potenziali donatori (fascia 18-60 anni). Un numero ancora inferiore alla media europea dove il 4% della popolazione è coinvolta nella donazione. Emorgono inoltre differenze e squilibri regionali in Italia, 12 regioni sono “autosufficienti”, mentre le regioni del Sud si mostrano carenti, con la Campania che registra il minor numero di unità di sangue ogni 1000 abitante. All’associazione salernitana DONATION Italia, il compito di aiutare il processo di sensibilizzazione verso la pratica della donazione, e un grande sogno : quello di diffondere il proprio format su scala nazionale e internazionale.

L’appuntamento del 14 Febbraio sarà anticipato da una presentazione per Venerdi 12 Febbraio presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno a partire dalle 10.30"